![](https://static.wixstatic.com/media/a3c153_20122b9a32cc4e9a9faca835b9f82d14~mv2.jpg/v1/fill/w_620,h_308,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/a3c153_20122b9a32cc4e9a9faca835b9f82d14~mv2.jpg)
Cos'è la poesia a ricalco?
Si lavora sul testo di un poeta famoso adatto ad essere "ricalcato", si lascia
invariata la struttura di base, si cambiano solo le parole necessarie per "piegare" la poesia al nuovo argomento.
L'importante è entrare nello stile dello autore, rispettandone l'atmosfera e
il sentimento.
Ricordo...
Ricordo la prima volta che ho visto la nebbia
Ricordo gli abbracci caldi ed avvolgenti di mia nonna
Ricordo l'odore del mare
Ricordo i libri letti in biblioteca nelle giornate piovose
Ricordo la prima volta che ho conosciuto la morte
Ricordo quando mio padre mi rimboccava il letto
Ricordo le confidenze con mia sorella
Ricordo la mia maestra delle elementari e la sua dolce e autorevole voce
Ricordo la pasta in casa fatta da mia madre, stesa ad asciugare nel letto, ed io che ne mangiavo sempre un pezzettino
Ricordo il mio primo saggio di pianoforte, la paura, l'emozione e gli applausi finali